Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Al via le domande per l’assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli comuni di montagna

Pubblicato il 21/03/2022
Ufficio: Amministrazione
Al via le domande per l’assegno di natalità per nuclei familiari nei piccoli comuni di montagna

È operativa la piattaforma informatica per presentare per domanda di accesso all’assegno di natalità̀ da parte dei nuclei familiari residenti in piccoli Comuni di montagna in via di spopolamento.

La domanda deve essere presentata compilando il modulo digitale presente sul sito istituzionale della Regione Abruzzo all’indirizzo sportello.regione.abruzzo.it su cui si accede tramite credenziali di identità digitale intestate al richiedente (SPID).

L’erogazione dell’assegno avverrà fino ad esaurimento delle risorse disponibili, pari a 750.000 euro per l’anno 2022, fatta salva la possibilità per l’Amministrazione di disporre ulteriori stanziamenti. L’avviso scade il 31 dicembre 2022.

Si ricorda che l’assegno di natalità è corrisposto ai nuclei familiari per ogni figlio nato, a decorrere dal 1° gennaio 2022, fino al compimento dei tre anni di età, o per ogni minore adottato o in affido a decorrere dal 1° gennaio 2022, fino al compimento dei tre anni del bambino o alla cessazione dell’affido qualora avvenga prima dei tre anni.

Oltre all’assegno di natalità vi è anche l’incentivo per i nuovi residenti riconosciuto, per un triennio, in favore dei nuclei familiari che, entro novanta giorni dall’accoglimento della domanda, trasferiscono la propria residenza in uno dei 173 comuni montani e la mantengono per almeno cinque anni unitamente alla dimora abituale. L’incentivo per i nuovi residenti è pari 2.500,00 euro annui per ogni nucleo familiare che, entro novanta giorni dall’accoglimento della domanda, trasferisce la residenza di almeno un componente del nucleo originario in un Comune di montagna.

Per saperne di più: https://www.regione.abruzzo.it/content/assegno-di-natalit%C3%A0-nuclei-familiari-nei-piccoli-comuni-di-montagna 

 

Si trasmette, in allegato, la versione definitiva del Protocollo sottoscritto da Regione Abruzzo, ANCI Abruzzo ed UNCEM Abruzzo.

 Allegati
allegato.pdf
protocollo intesa.pdf

Notizie Collegate
08/03/2023 U.S.S. Montorio al Vomano - Punto di erogazione di Castel Castagna - Orario di apertura ed erogazione servizi
31/01/2023 DEPOSITO DELL'ADOZIONE DEL PIANO DI ZONIZZAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE
15/12/2022 Albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di seggio elettorale e all'ufficio di Scrutatore
21/11/2022 CAMPAGNA DI MACELLAZIONE SUINI A DOMICILIO 2022 – 2023
05/10/2022 Manifestazione di interesse per l'associazione a Comunità Energetiche Rinnovabili
28/09/2022 Formazione della graduatoria degli aspiranti all’assegnazione del contributo annuale per il sostegno all’accesso delle abitazioni in locazione

Utilità

Amministrazione Trasparente
SUAP
Uffici
Albo Pretorio
IMU
Trasparenza Gestione Rifiuti
Piano Regolatore Esecutivo
TASI
Linea Amica
Calcolo IUC
SUE
Archivio Storico