Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Avviso di condizioni meteorologiche avverse del 1 gennaio 2019

Pubblicato il 02/01/2019
Ufficio: Amministrazione

IlCentro Funzionale d’Abruzzo comunica che è stato emesso dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale l'Avviso di condizioni meteorologiche avverse N.° 19001 PRE/00012 del 01/01/2019

recante: [...omissis...] Dal tardo pomeriggio-sera di mercoledì 02 gennaio 2019, e per le successive 18-24 ore, si prevedono venti da forti a burrasca, dai quadranti settentrionali, su Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Mareggiate sulle coste esposte. Ddal pomeriggio di mercoledì 02 gennaio 2019, e per le successive 24-36 ore, si prevedono nevicate su Abruzzo e Molise a quote inizialmente superiori a 400-600 metri, in estensione dalla serata alla puglia centro-settentrionale, con quota neve in generale calo nella successiva nottata fino al livello del mare e con apporti al suolo complessivamente moderati, fino a localmente abbondanti alle quote collinari e montane di Abruzzo e Molise.
Al fine di garantire la salvaguardia della popolazione e la riduzione di possibili disagi, si raccomanda alle Amministrazioni comunali, tra l’altro, di:

- verificare la disponibilità del proprio personale;

- assicurarsi di aver provveduto alla manutenzione di alberature;

- verificare possibili situazioni di criticità note (instabilità di pali, massi..);

- verificare la fattibilità di eventi all’aperto programmati;

- assicurarsi della tempestività di intervento degli addetti in quanto potrebbero verificarsi blackout elettrici e telefonici anche prolungati;

- nelle zone di montagna, qualora presenti, verificare adeguate misure di sicurezza degli impianti di risalita;

- nelle zone costiere, provvedere al monitoraggio delle aree prospicienti il litorale;

- verificare le strutture provvisorie (tensostrutture, ponteggi,..) di propria competenza;

- verificare la disponibilità e l'efficienza di materiali e mezzi a disposizione delle stesse;

- contattare preventivamente le eventuali ditte convenzionate per lo sgombero neve;

- mettere in atto ogni altra misura necessaria e prevista nei piani di emergenza/piani neve;

- mantenersi costantemente aggiornati consultando il sito http://allarmeteo.regione.abruzzo.it;

- dare ampia diffusione alla cittadinanza delle norme di autoprotezione riportate sul sito http://allarmeteo.regione.abruzzo.it.

Notizie Collegate
08/03/2023 U.S.S. Montorio al Vomano - Punto di erogazione di Castel Castagna - Orario di apertura ed erogazione servizi
31/01/2023 DEPOSITO DELL'ADOZIONE DEL PIANO DI ZONIZZAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE
15/12/2022 Albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di seggio elettorale e all'ufficio di Scrutatore
21/11/2022 CAMPAGNA DI MACELLAZIONE SUINI A DOMICILIO 2022 – 2023
05/10/2022 Manifestazione di interesse per l'associazione a Comunità Energetiche Rinnovabili
28/09/2022 Formazione della graduatoria degli aspiranti all’assegnazione del contributo annuale per il sostegno all’accesso delle abitazioni in locazione

Utilità

Amministrazione Trasparente
SUAP
Uffici
Albo Pretorio
IMU
Trasparenza Gestione Rifiuti
Piano Regolatore Esecutivo
TASI
Linea Amica
Calcolo IUC
SUE
Archivio Storico