Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Campagna antincendio boschivo - Prescrizioni e Divieti

Pubblicato il 04/07/2019
Ufficio: Amministrazione
Campagna antincendio boschivo - Prescrizioni e Divieti

Premesso che i terreni incolti, di proprietà pubblica o privata, presenti nel territorio comunale del Comune di Castel Castagna costituiscono potenziali siti di rischio per l’innesco e la propagazione di Incedi con conseguente grave pregiudizio per l’incolumità delle persone, degli animali e delle cose, si ordina:

  • Dalla data di pubblicazione della presente ordinanza, fino alla fine del mese di settembre 2019, il divieto di: 
    • Accensione di fuochi su tutti i terreni condotti a coltura agrari, pascolo o incolti e/o in qualunque luogo che, per le due caratteristiche, sia pericoloso per lo sviluppo di incendi;
    • Far brillare mine, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, usare motori, fornelli o inceneritori che producano faville o brace, nonché compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo mediato o immediato di incendio nelle zone boscate;
    • Inoltrare autoveicoli dotati di marmitta catalitica oltre il ciglio della strada, sui prati o nei boschi;
    • Nelle discariche private di procedere alla sistematica ricopertura dei rifiuti con materiale inerte; nell'ambito di tali discariche è vietata la combustione di rifiuti quali metodi di eliminazione degli stessi; eventuali incendi che dovessero comunque insorgete dovranno essere immediatamente spenti dal gestore; durante il periodo di grave pericolosità per gli incendi boschivi, gli enti gestori quale misura atta a evitare il propagarsi di eventuali incendi provvederanno a creare intorno alle zone di discarica dei rifiuti una fascia di almeno 40 metri sgombra da sterpi, erbe secche o altro materiale infiammabile;
    • L’accensione di fuochi entro il limite di 200 metri dell'estremo margine del bosco;
    • Gettare dai veicoli in movimento fiammiferi, sigari o sigarette accese;

 

  • A tutti i possessori, a qualsiasi titolo, di boschi, terreni agrari, prati, pascoli ed incolti, di mettere in atto tutte le azioni necessarie ad evitare il possibile insorgere e la propagazione di incendi adottando i seguenti interventi preventivi:
    • Pulizia a propria cura e spese dei propri terreni mediante rimozione di ogni elemento o condizione che possa rappresentare pericolo per l'incolumità e l'igiene pubblica, in particolar modo provvedendo alla rimozione di rifiuti, sterpaglie e quant'altro possa essere veicolo di incendio mantenendo, per tutto il periodo estivo, condizioni tali da non accrescere il pericolo di incendi; i predetti interventi di pulizia dovranno comunque essere effettuati entro e non oltre 7 giorni dalla pubblicazione della presente Ordinanza e, se necessario, ripetuti durante la stagione estiva;
    • Pulizia da sterpaglie e vegetazione secca in genere per una fascia di larghezza non inferiore a 10 metri in prossimità di strade pubbliche e private e terreni boschivi, nonché in prossimità di fabbricati ed in prossimità di lotti interclusi;
    • Ripulitura da parte degli Enti proprietari della vegetazione erbacea e/o arbustiva presente lungo le scarpate stradali, se non di proprietà di privati, per i quali valgono le indicazioni di cui al punto precedente;
    • Pulizia, per un raggio non inferiore a 5 metri, dell'area circostante i serbatoi di impianti esterni di combustibili liquidi;
  •  

Si invitano i cittadini e turisti a collaborare nelle attività di segnalazione ed intervento dando comunicazione immediata ad una delle seguenti autorità:

  • CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO: TEL. 115
  • ARMA CARABINIERI – FORESTALI: TEL. 112 – 1515
  • SALA OPERATIVA UNIFICATA PERMANENTE DELLA REGIONE ABRUZZO: TEL. 0862/311526 Numeri verdi: 800.861.016 – 800.860.146

In allegato il documento.

 Allegati
Ordinanza Prevenzione Incendi

Notizie Collegate
20/09/2023 CONTRIBUTO DI AUTONOMA SISTEMAZIONE – C.A.S. - TERMINI PRESENTAZIONE PROGETTI E DICHIARAZIONE REQUISITI
05/09/2023 Iscrizioni al servizio di trasporto scolastico
13/07/2023 CAMPAGNA ANTINCENDIO BOSCHIVO - PRESCRIZIONI E DIVIETI
06/07/2023 COLONIA MARINA ESTIVA ANNO 2023
11/05/2023 Soggiorni Termali anno 2023 a Ischia
08/05/2023 Dissesto della linea telefonica Tim

Utilità

Amministrazione Trasparente
SUAP
Uffici
Albo Pretorio
IMU
Trasparenza Gestione Rifiuti
Piano Regolatore Esecutivo
TASI
Linea Amica
Calcolo IUC
SUE
Archivio Storico