Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

MANIFESTAZIONE DI VOLONTA’ A PRESENTARE LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO SISMA 2016

Pubblicato il 10/11/2021
Ufficio: Amministrazione

In base a quanto disposto dalle Ordinanze 111/2020 art. 9, 117/2021 art. 7 e 121/2021, art. 2, tutti i cittadini che non hanno ancora presentato la Richiesta di contributo sisma 2016 all’Ufficio Speciale per la Ricostruzione sono tenuti a presentare una Manifestazione di volontà a richiedere il contributo sisma, pena decadenza dal diritto al contributo stesso, entro il giorno

15 dicembre 2021

  • La Manifestazione di volontà a presentare la Richiesta di contributo va presentata per tutti gli edifici che hanno subito danni gravi, compresi quelli che si trovano in zona rossa, perimetrata o destinati alla delocalizzazione.
  • deve essere inoltrata unicamente attraverso la piattaforma telematica del Commissario Sisma
  • può essere avanzata dai proprietari o loro delegati, compresi gli amministratori di condominio e i presidenti di consorzio, ovvero il professionista incaricato del progetto.

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

  • Il modulo telematico per inviare la Manifestazione di volontà è presente sulla piattaforma del Commissario Sisma, al seguente indirizzo Internet: http://gedisi.sisma2016.gov.it dove sono disponibili anche il manuale di compilazione e le risposte alle domande più frequenti.
  • Per accedere alla piattaforma e compilare la richiesta è necessario possedere le credenziali del sistema pubblico di identità digitale SPID
  • I dati che occorre conoscere per compilare la Manifestazione di volontà sono:

o   estremi identificativi del proprietario o di uno di essi

o   estremi catastali dell’edificio o degli edifici dell’aggregato

o   il numero di unità immobiliari dell’edificio

o   estremi della scheda Aedes, Fast o dell’Ordinanza di inagibilità emessa dal comune

o   il livello operativo presunto dell’intervento (L1-L4 a seconda del danno)

o   la superficie complessiva dell’edificio

  • La piattaforma calcola in automatico il costo presunto dell’intervento sulla base dei metri quadri segnalati, ma è possibile indicare un valore differente se, ad esempio, sono applicabili eventuali maggiorazioni del contributo. Tale valore è indicato solo a fini statistici e ricognitivi, e non pregiudica in alcun modo l’importo del contributo che sarà riconosciuto all’esito positivo dell’istruttoria sulle richieste inoltrate agli USR.

 Allegati
Manifesto informativo_Castel Castagna.pdf

Notizie Collegate
08/03/2023 U.S.S. Montorio al Vomano - Punto di erogazione di Castel Castagna - Orario di apertura ed erogazione servizi
31/01/2023 DEPOSITO DELL'ADOZIONE DEL PIANO DI ZONIZZAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE
15/12/2022 Albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di seggio elettorale e all'ufficio di Scrutatore
21/11/2022 CAMPAGNA DI MACELLAZIONE SUINI A DOMICILIO 2022 – 2023
05/10/2022 Manifestazione di interesse per l'associazione a Comunità Energetiche Rinnovabili
28/09/2022 Formazione della graduatoria degli aspiranti all’assegnazione del contributo annuale per il sostegno all’accesso delle abitazioni in locazione

Utilità

Amministrazione Trasparente
SUAP
Uffici
Albo Pretorio
IMU
Trasparenza Gestione Rifiuti
Piano Regolatore Esecutivo
TASI
Linea Amica
Calcolo IUC
SUE
Archivio Storico